• Home
  • Missione
  • Persone
  • Articoli
  • Progetti
  • Collaborazioni
  • Servizi
  • Storia
  • Call for Paper
  • Prodotti
  • Dicono di noi
  • Test
  • Files articoli
  • Log in
  • Monitoraggio ambientale

    Descrizione:
    Sistema basato su sensori allo stato solido per il monitoraggio di varie grandezze legate alla qualità dell’aria. Il dispositivo è modulare, basato su un processore embedded destinato all’integrazione con tecniche di intelligenza artificiale dei dati campionati da vari sensori consumer. Il dispositivo può essere connesso a varie reti dati e comunicare in real-time i valori misurati, è dotato di diagnostica evoluta integrata ed è destinato al montaggio in esterno. E’ prevista la possibilità di alimentazione mediante pannello solari. Inoltre può essere completato con sensori di campi elettromagnetici a radiofrequenza, rumore, luminosità e altre grandezze di interesse metereologico. Ad oggi il sistema è in fase di ingegnerizzazione su diverse applicazioni (ECOURB, SLIM-Port).

    Per informazioni:
    tel/fax
    +390994733220 e-mail:

  • Sistema di videosorveglianza attiva

    Descrizione:
    Il sistema raccoglie simultaneamente informazioni da più telecamere trasportandoli in un ambiente virtuale 3D. Un sistema intelligente estrae informazioni comportamentali relative ai movimenti generando segnalazioni in occorrenza di condizioni non riconosciute. Il sistema è scalabile su reti di computer o computer paralleli in funzione dell’estensione o della complessità delle scene osservate. Ad oggi il sistema è in avanzata fase di prototipizzazione.

    Per informazioni:
    tel/fax
    +390994733220 e-mail:

  • Transponder mobile general purpose

    Descrizione:
    Il sistema comprende un’unità mobile in grado di acquisire flussi dati da più sensori di vario tipo anche ad elevata dinamica (ad esempio accellerometri) e video. Il dispositivo è autoalimentato, idoneo al montaggio su veicoli e velivoli, dotato di memoria tampone allo stato solido e capace di connettersi su reti cellulari, wireless e wired. I dati acquisiti vengono inviati ad un server software compatibile con tutti i più comuni sistemi operativi oggi esistenti e su macchine di varia potenza in funzione dell’applicazione, personalizzabile rispetto alle necessità dell’utente. Ad oggi il sistema è in uso essendo stato testato positivamente nell’ambito del progetto TELE.SICUR.TRASS.

    Per informazioni:
    tel/fax
    +390994733220 e-mail:

  • Certificatore di presenza in sistemi di tele-attività

    Descrizione:
    Il sistema sviluppato in collaborazione della myHermes S.r.l. di Taranto, permette di certificare l’identità dell’operatore terminalista dopo l’autenticazione mediante log-in. Il sistema sfrutta sensori olfattivi, video e distanziometrici nel rispetto delle vigenti norme sulla privacy. Ad oggi è stata sviluppata un’applicazione commerciale nel campo dell’e-learning.

    Per informazioni:
    tel/fax
    +390994733220 e-mail:

  • Estrattore di Regole

    Descrizione:
    Il sistema esegue l’auto-estrazione di regole IF-THEN (output) a partire da serie di dati numerici (input). Le regole riscontrate, alle quali è associato un grado di accuratezza derivante dalla fase di apprendimento, concorrono alla formazione di una grammatica che rappresenta il modello interpretativo linguistico dell’input. L’alfabeto utilizzato per esprimere le regole è composto da ipotesi misurabili sui dati di input. In questo senso il sistema può procedere in modo supervisionato (se è l’utente a specificare la tipologia di ipotesi da applicare ai dati) o non supervisionato (se si lascia la possibilità al sistema di elaborare ipotesi statistiche). Il sistema si presta a diversi scopi tra i quali per esempio l’estrazione di modelli a partire da osservazioni misurabili oppure l’identificazione di pattern all’interno di serie storiche.

    Per informazioni:
    tel/fax
    +390994733220 e-mail:

  • Indicatore in tempo reale di tossicità per ambienti specifici

    Descrizione:
    Dalla collaborazione fra il laboratorio di ricerca AeFLab del Politecnico di Bari e la Sincon S.r.l. di Taranto, nasce questo sistema di monitoraggio ambientale palmare basato su sensori allo stato solido. Il dispositivo è capace di rilevare la presenza di gas nocivi tra i quali gas di scarico da traffico automobilistico, o emissioni da prodotti di consumo (adesivi, vernici, materiali di costruzione), oltre ai processi domestici di combustione quali impianti di riscaldamento e cottura con scarsa ventilazione, fonti di inquinanti chimici come ad esempio CO, Benzene, NH4. Il dispositivo è in grado di fornire un’indicazione relativa alla salubrità dell’ambiente dando l’informazione in brevissimo tempo.

    Per informazioni:
    tel/fax
    +390994733220 e-mail:

  • Smart sensor multi standard

    Descrizione:
    Sistema capace di monitorare vari parametri ambientali e di dialogare con altri dispositivi utilizzando varie tecnologie di comunicazione quali reti wired (anche utilizzando la tecnologia Power line communication), wireless e zigbee. Il dispositivo è fornito completo di driver per i più comuni sistemi operativi e software di gestione modulare. Il dispositivo è stato progettato per essere impiegato in varie applicazioni tra cui citiamo il monitoraggio di condizioni micro climatiche in volumi climatizzati.

    Per informazioni:
    tel/fax
    +39 0994733220 e-mail:

  • Mappa del sito
  • Contatto email
  • Contatto Skype
  • Credits
  • Web Mail